Serverless: l’innovazione
senza limiti per il tuo business
Il Serverless Computing è un modello di esecuzione nel cloud in cui l’infrastruttura è completamente gestita dal provider, consentendo agli sviluppatori di eseguire codice senza preoccuparsi di provisioning, manutenzione o scalabilità dei server.
In un’architettura Serverless, le risorse vengono allocate dinamicamente in base alla domanda e vengono disattivate quando non sono in uso, permettendo un modello di costo pay-per-use che ottimizza le spese IT.
Il modello Serverless è ideale per scenari in cui la scalabilità e l’agilità sono fondamentali:
Applicazioni cloud-native che devono crescere senza limiti.
API e servizi digitali con volumi di traffico variabili.
Automazione di processi aziendali e orchestrazione di workflow.
Elaborazione dati e machine learning con carichi di lavoro dinamici.
Un approccio Serverless per ogni esigenza
Non esiste un’unica soluzione Serverless: il concetto si applica a diverse aree della tecnologia cloud, permettendo di adottarlo in base alle esigenze specifiche dell’azienda.
Con il Serverless, non esiste più il concetto di “capacità fissa”: tutto è flessibile e ottimizzato.
Grazie al Serverless, le applicazioni vengono eseguite solo quando necessario, adattandosi automaticamente alle richieste. Questo porta un vantaggio significativo non solo per i team tecnici, ma anche per il business, perché riduce i costi operativi e accelera il time-to-market.
SaaS (Software as a Service)
Sviluppo di applicazioni scalabili senza preoccuparsi dell’infrastruttura sottostante.
IaaS (Infrastructure as a Service)
Esecuzione di workload senza provisioning statico, con risorse che si attivano solo quando servono.
Applicazioni Event-Driven
Sistemi reattivi che si attivano solo in risposta a eventi, eliminando il consumo di risorse inutili.
Microservizi
Strutture software modulari che consentono di aggiornare, scalare e gestire ogni componente in modo indipendente.
Il Serverless può ottimizzare il tuo business, possiamo aiutarti a progettare la soluzione migliore per le tue esigenze.
Vantaggi del serverless:
- Zero gestione
- Scalabilità
- Costo a consumo
- Focus
- Event-driven
Zero gestione dei server → Nessun provisioning o manutenzione manuale dell’infrastruttura.
Scalabilità automatica → Le risorse aumentano o diminuiscono automaticamente in base al carico di lavoro.
Modello di costo a consumo → Si paga solo per l’esecuzione effettiva del codice, senza costi fissi per l’infrastruttura inattiva.
Focus sullo sviluppo → Gli sviluppatori possono concentrarsi sulla scrittura del codice e sull’innovazione, senza preoccuparsi dell’infrastruttura sottostante.
Event-Driven Architecture → Le funzioni serverless vengono eseguite in risposta a eventi, migliorando efficienza e reattività.